Company name: Dynamic Solutions s.r.l.
Address: VIA USODIMARE 3 - 37138 - VERONA (VR) - Italy

E-Mail: [email protected]

Pagamenti digitali sicuri: come la fintech sta rivoluzionando la protezione delle transazioni

Scopri le nuove strategie di sicurezza nei pagamenti digitali e il ruolo cruciale della standardizzazione e internazionalizzazione nel settore fintech.
  • L'implementazione della verifica multifattoriale e sistemi di cifratura avanzata ha migliorato la sicurezza nei pagamenti digitali.
  • La Payment Services Directive 2 (PSD2) ha aperto nuove opportunità competitive e collaborative tra banche e fintech.
  • Il numero di laureati in area STEM in Italia è ancora inferiore alle esigenze del mercato, con un gap di genere significativo.

Innovazione e Sicurezza nei Pagamenti Digitali

Nel contesto attuale, l’evoluzione del settore fintech è caratterizzata da un’attenzione crescente verso la sicurezza nei pagamenti digitali. Liliana Fratini Passi, Direttore Generale di CBI, ha sottolineato l’importanza di questo aspetto durante un’intervista nella serie “Chief of Innovation”. CBI, una società benefit con una storia trentennale, è partecipata da circa 400 banche e intermediari finanziari, ed è sorvegliata dalla Banca d’Italia. L’organizzazione è conosciuta per la creazione di piattaforme e strumenti all’avanguardia nel settore dei pagamenti elettronici, del banking transazionale, dell’apertura bancaria e della finanza aperta.

La digitalizzazione ha generato miglioramenti notevoli riguardo a accessibilità e rapidità delle transazioni, tuttavia ha anche esposto le reti a un maggiore rischio di attacchi cybernetici. Fratini Passi ha illustrato come il mondo bancario abbia dedicato ingenti risorse per la difesa, attuando misure come la verifica multifattoriale, sistemi di cifratura esigenti e avanzati controlli per prevenire frodi. Nonostante ciò, l’elemento umano continua a rappresentare la vulnerabilità principale, con parecchie truffe eseguite su phishing e manipolazione sociale, tuttavia il fattore umano rimane l’anello debole della catena, con molte frodi che avvengono tramite phishing e social engineering. Di conseguenza, l’educazione continua per utenti e operatori della finanza è di vitale importanza.

Cosa ne pensi?
  • 🌟 Innovazione e sicurezza: finalmente un matrimonio perfetto......
  • 🔍 Ancora troppi problemi coi pagamenti digitali sicuri......
  • 🤔 La sfida è più umana che tecnologica......

Standardizzazione e Internazionalizzazione

Un altro tema centrale è l’importanza della standardizzazione e dell’internazionalizzazione nei pagamenti digitali. Fratini Passi ha ricordato il suo impegno nelle organizzazioni internazionali, come l’ISO e le Nazioni Unite, affermando il suo impegno all’interno di consessi globali per favorire lo sviluppo di standard condivisi. La globalizzazione delle transazioni, necessitando protocolli uniformi, consente una più agevole interconnessione tra differenti sistemi bancari, incrementando sia efficienza sia trasparenza delle operazioni.
Grazie all’introduzione dell’open banking tramite la Payment Services Directive 2 (PSD2), si sono aperte nuove opportunità competitive e collaborative tra istituti bancari tradizionali e imprese fintech. Questa evoluzione ha facilitato l’ingresso di nuovissimi soggetti nel mercato, ampliando il ventaglio di servizi digitali e spingendo le banche classiche a accelerare nei loro sforzi di cambiamento innovativo.

Formazione e Competenze per il Futuro

La formazione è un aspetto cruciale per preparare le nuove generazioni alle sfide del settore finanziario digitale. Fratini Passi ha sottolineato il crescente problema dell’asso tra la richiesta e la disponibilità di abilità tecniche. Promuovere studi nell’area STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) è essenziale per adeguarsi ai bisogni del mercato occupazionale, ma in Italia la fetta di laureati in queste aree disciplinari risulta tuttora inferiore alle esigenze. Inoltre, esiste un gap di genere nelle professioni tecnologiche, con una rappresentanza femminile non adeguata che sceglie percorsi sposanti ambiti scientifici e dell’ingegneria.

Innovazione Tecnologica e Sfide Future

Il dialogo si è esteso anche al ruolo rivestito dalle tecnologie d’avanguardia come il machine learning e i calcoli quantistici nel contesto delle operazioni di pagamento digitale, rivelando come queste innovazioni possano ottimizzare l’efficacia delle transazioni e incrementarne la protezione, ma al contempo introducano nuove complessità in campo normativo e tecnologico. Le istituzioni bancarie e le realtà Fintech dovranno unire le forze per implementare tali progressi in maniera efficiente e sicura, con la premura di assicurare sempre un’elevata salvaguardia degli utenti.

In un mondo sempre più interconnesso, le nuove strategie bancarie devono tenere conto delle sfide poste dalla digitalizzazione e dalla globalizzazione. La capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici e normativi è essenziale per mantenere la competitività. Inoltre, l’importanza della formazione continua e dell’acquisizione di nuove competenze non può essere sottovalutata. Le banche devono investire non solo in tecnologia, ma anche nel capitale umano, per prepararsi a un futuro in cui l’innovazione sarà la chiave del successo.

Un concetto avanzato da considerare è l’integrazione dell’open finance, che va oltre l’open banking, consentendo una maggiore interoperabilità tra diversi attori del settore finanziario. Questo approccio richiede una collaborazione internazionale e lo sviluppo di nuove competenze digitali per creare servizi a valore aggiunto. In questo contesto, le partnership strategiche tra banche e fintech possono diventare un fattore determinante per il successo, promuovendo l’innovazione e migliorando l’esperienza del cliente.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
2
0
Ci interessa la tua opinione, lascia un commento!x