Company name: Dynamic Solutions s.r.l.
Address: VIA USODIMARE 3 - 37138 - VERONA (VR) - Italy

E-Mail: [email protected]

Barents Re pronta all’acquisizione di Banca Profilo: cosa significa per il settore bancario italiano

Scopri i dettagli dell'offerta di Barents Re per Banca Profilo e l'alleanza strategica con Zenit SGR, con implicazioni importanti per il settore bancario italiano.
  • Barents Re sta preparando un'offerta vincolante per acquisire Banca Profilo, segnando il quinto tentativo di entrare nel mercato bancario italiano.
  • Il fondo Sator, attuale proprietario di Banca Profilo, detiene il 62,4% del capitale e sta cercando di cedere la sua quota.
  • RiverRock ha presentato un'offerta per acquisire il 29% di Banca Profilo, rimanendo al di sotto della soglia di OPA.

Il panorama bancario italiano è in fermento con la recente notizia dell’interesse di Barents Re per l’acquisizione di Banca Profilo. Questa mossa rappresenta il quinto tentativo del gruppo di riassicurazione europeo di entrare nel mercato bancario italiano. Barents Re, operante in 70 paesi, è noto per la sua solidità finanziaria e il suo approccio selettivo ai rischi, con un rating di lungo termine di “A” (Eccellente) assegnato da ECAI.

Secondo le indiscrezioni riportate dal Messaggero, Barents Re sta preparando un’offerta vincolante per Banca Profilo, un istituto specializzato nel Private & Investment Banking, attualmente di proprietà del fondo Sator di Matteo Arpe, ex amministratore delegato di Capitalia. L’offerta, se accettata, potrebbe portare a un’OPA (Offerta Pubblica di Acquisto), segnando un passo significativo nel consolidamento del settore bancario italiano.

Zenit SGR e Barents Re: Un’Alleanza Strategica

Parallelamente, Barents Re ha annunciato un’alleanza strategica con Zenit SGR, una società di gestione indipendente con una presenza ventennale nel panorama del risparmio gestito italiano. Questa collaborazione mira a combinare la gestione professionale degli investimenti con la sicurezza del capitale, creando prodotti innovativi come i PIR (Piani Individuali di Risparmio) e gli Eltif (European Long-Term Investment Funds).

Marco Rosati, amministratore delegato di Zenit SGR, ha dichiarato: “L’alleanza con Barents Re rappresenta un importante tassello per il futuro di Zenit. La nostra società metterà a disposizione la sua esperienza negli investimenti nell’economia reale, creando prodotti performanti e innovativi per il mercato italiano.”

Questa partnership potrebbe evolversi ulteriormente, con Barents Re che non esclude la possibilità di entrare nel capitale di Zenit in futuro, rafforzando così i legami sinergici tra le due entità.

RiverRock e Banca Profilo: Un’Altra Offerta in Gioco

Nel frattempo, RiverRock European Capital Partners, un private equity internazionale, ha presentato un’offerta vincolante per acquisire il 29% di Banca Profilo, rimanendo al di sotto della soglia di OPA. Questa mossa segue un periodo di interesse crescente per Banca Profilo, con varie offerte non vincolanti da parte di fondi italiani ed esteri.

L’azionista di riferimento di Banca Profilo, Sator Private Equity Fund, detiene attualmente il 62,4% del capitale e sta cercando di cedere la sua quota in vista della scadenza del fondo, già prorogata. Nel febbraio 2021, Sator ha rifiutato un’offerta vincolante di Banor SIM per rilevare il controllo della banca, e altre proposte sono state presentate da soggetti bancari come Banco Desio, Lombard Odier e Julius Baer.

Banca Profilo ha chiuso il 2021 con ricavi netti di 65,8 milioni di euro e un utile netto in crescita a 11,7 milioni di euro, con una raccolta totale della clientela in crescita del 10,1%, a quota 5,9 miliardi di euro. Questi risultati positivi potrebbero rendere l’istituto un obiettivo attraente per potenziali acquirenti.

Il Contesto delle Nuove Strategie Bancarie e dei Pagamenti Digitali

L’interesse di Barents Re e RiverRock per Banca Profilo si inserisce in un contesto più ampio di trasformazione del settore bancario, caratterizzato da nuove strategie e innovazioni nei pagamenti digitali. Le banche stanno adottando modelli di business sempre più innovativi per rispondere alle sfide poste dai tassi di interesse bassi e dalla crescente domanda di protezione del capitale.

L’alleanza tra Zenit SGR e Barents Re, ad esempio, mira a creare prodotti che combinano la gestione professionale degli investimenti con la sicurezza del capitale, incentivando gli investitori ad approcciare forme di investimento poco note e sperimentate. Questo tipo di innovazione è cruciale per attrarre nuovi investitori e sostenere l’economia reale, in particolare le PMI, che rappresentano un pilastro del Made in Italy.

Bullet Executive Summary

In conclusione, l’interesse di Barents Re e RiverRock per Banca Profilo evidenzia l’importanza delle nuove strategie bancarie e dei pagamenti digitali nel panorama finanziario moderno. Questi sviluppi non solo riflettono la necessità di innovazione nel settore bancario, ma anche l’importanza di creare prodotti finanziari che offrano sicurezza e protezione del capitale.

Una nozione base di nuove strategie bancarie è l’adozione di modelli di business innovativi per rispondere alle sfide dei tassi di interesse bassi e della domanda di protezione del capitale. Una nozione avanzata è la creazione di prodotti finanziari che combinano la gestione professionale degli investimenti con la sicurezza del capitale, incentivando gli investitori ad approcciare forme di investimento poco note e sperimentate.

Questi sviluppi offrono spunti di riflessione su come le banche possono adattarsi e prosperare in un contesto economico in continua evoluzione, stimolando una riflessione personale su come queste innovazioni possono influenzare il futuro del settore bancario e degli investimenti.


Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *