E-Mail: [email protected]
- Redditività operativa di 201,9 milioni di euro nel 2024.
- Utile netto di 56,9 milioni di euro nell'esercizio 2024.
- Clientela Private raggiunge 34,7 miliardi di euro di asset.
- Gestione patrimoniale registra 7,3 miliardi di euro.
L’assemblea dei soci di Banca Cesare Ponti, istituto del Gruppo BPER specializzato nel Private Banking e nell’Asset & Wealth Management, ha approvato il bilancio dell’esercizio 2024 e nominato il Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2027. La riunione, tenutasi il 17 aprile 2025, ha visto la conferma di Fabrizio Greco come Amministratore Delegato e la nomina di Stefano Rangone a Presidente.
Risultati Finanziari e Performance Operativa
L’esercizio 2024 si è chiuso con una redditività operativa di 201,9 milioni di euro e un utile netto di 56,9 milioni di euro. Gli asset della clientela Private hanno raggiunto i 34,7 miliardi di euro. Il Centro Investimenti ha registrato 7,3 miliardi di euro in gestioni patrimoniali e 105,2 miliardi di euro in asset in Advisory. Questi dati confermano la solidità e la crescita delle attività gestite dalla banca.
Nomina del Consiglio di Amministrazione
*La nuova composizione del Consiglio di Amministrazione per il prossimo triennio comprende le seguenti figure: Stefano Rangone, Giampio Bracchi, Fabrizio Greco, Natalia Bucci, Paola Demartini, Marco Mandelli e Michela Sossella. Stefano Rangone, in precedenza con la carica di Vice Presidente, ora assume la Presidenza, mentre Giampio Bracchi è designato come nuovo Vice Presidente. Fabrizio Greco è stato confermato Amministratore Delegato.

Dichiarazioni dei Protagonisti
Stefano Rangone ha espresso soddisfazione per la nuova composizione del CdA, sottolineando l’importanza di affrontare le sfide future con rinnovato slancio. Ha ribadito la missione della banca di garantire soluzioni professionali, trasparenti e di valore per i clienti, consolidando la posizione di Banca Cesare Ponti nella gestione del risparmio. Fabrizio Greco ha ringraziato per la rinnovata fiducia e ha sottolineato l’opportunità di proseguire il percorso di crescita, rafforzando la posizione nel Private Banking attraverso soluzioni su misura e investimenti mirati.
Prospettive Future e Strategie
La riconferma di Fabrizio Greco al vertice esecutivo simboleggia la costanza del percorso di innovazione intrapreso negli ultimi anni. L’approccio strategico si impernia sull’esaltazione delle capacità distintive e sull’offerta di servizi di pregio, con la finalità di cementare ulteriormente la supremazia nel comparto del risparmio e della gestione patrimoniale di alto standing. Il trend di crescita del Gruppo BPER si rivela esteso e resiliente, grazie a una solida impalcatura strategica e finanziaria che rende possibile il prosieguo del piano di sviluppo contemplato nel Programma Industriale.*
Un Nuovo Capitolo: Consolidamento e Crescita Sostenibile
L’approvazione del bilancio 2024 e il rinnovo del Consiglio di Amministrazione segnano un momento cruciale per Banca Cesare Ponti. La conferma di figure chiave come Fabrizio Greco e la nomina di Stefano Rangone a Presidente indicano una volontà di continuità e di rafforzamento della leadership. In un contesto economico globale incerto, la banca si impegna a fornire soluzioni innovative e personalizzate per la clientela Private, consolidando la propria posizione come polo di eccellenza nel settore.
Nel mondo bancario, una strategia fondamentale è la diversificazione degli investimenti. Questa pratica, apparentemente semplice, consiste nel distribuire il capitale su diverse tipologie di asset, riducendo così il rischio complessivo del portafoglio. Ad esempio, un investitore potrebbe allocare risorse in azioni, obbligazioni, immobili e materie prime, in modo da non dipendere esclusivamente dalla performance di un singolo mercato.
Un concetto più avanzato è l’asset allocation strategica, che implica la definizione di un mix di asset ottimale in base agli obiettivi finanziari, all’orizzonte temporale e alla tolleranza al rischio dell’investitore. Questo approccio richiede una profonda analisi dei mercati finanziari e una comprensione delle correlazioni tra le diverse classi di asset.
Riflettiamo: in un mondo finanziario in continua evoluzione, la capacità di adattarsi e di innovare è essenziale per il successo. Le banche che sapranno anticipare le esigenze dei clienti e offrire soluzioni personalizzate saranno quelle che prospereranno nel lungo termine.
- Comunicato stampa ufficiale con i risultati finanziari e la nomina del CDA.
- Comunicati stampa ufficiali di BPER Banca Private Cesare Ponti, essenziali per approfondimenti.
- Comunicato ufficiale sulla nomina di Fabrizio Greco ad AD di Banca Cesare Ponti.
- Pagina ufficiale BPER dedicata a Stefano Rangone, nuovo Presidente di Banca Cesare Ponti.