E-Mail: [email protected]
- Approvato bilancio 2024 e OPAS su Illimity Bank: svolta nel settore.
- Consiglio di amministrazione rinnovato: presenza femminile sale al 57,14%.
- Dividendo di 0,92 euro per azione: stacco il 19 maggio 2025.
- Utile netto cumulato: raggiunti 463 milioni di euro nel triennio.
L’assemblea degli azionisti di Banca Ifis ha rappresentato un momento decisivo per l’avvenire dell’istituto, approvando con voto unanime il bilancio consuntivo del 2024 e deliberando un aumento di capitale destinato all’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio (OPAS) sulla totalità delle azioni di illimity Bank. Questa mossa strategica, resa nota per la prima volta l’8 gennaio 2025, spiana la strada a una possibile fusione tra le due banche, con conseguenze rilevanti per il settore bancario italiano.
Rinnovamento del Consiglio di Amministrazione e Nomine Chiave
L’assemblea ha anche sancito il rinnovo del Consiglio di Amministrazione (CdA), ampliandone il numero dei componenti da 13 a 14. Questo incremento non riguarda solo la quantità, ma anche la qualità, con un notevole aumento della presenza femminile, che raggiunge il 57,14% (8 su 14 membri). Questo dato rappresenta il livello più alto di rappresentanza femminile tra le principali società quotate nel settore finanziario, una dimostrazione concreta dell’impegno di Banca Ifis verso la parità di genere.
Tra le designazioni più importanti, spicca la conferma di Frederik Geertman come Amministratore Delegato per un secondo mandato, a riprova della fiducia riposta nella sua leadership. Rosalba Benedetto, in precedenza Direttore Comunicazione, Marketing, Public Affairs e Sostenibilità, è stata nominata Vice Presidente del Gruppo, un riconoscimento del suo contributo strategico alla crescita e all’immagine dell’istituto. *L’integrazione di Chiara Paolino nel CdA apporterà ulteriore valore alle competenze del consiglio in termini di reputazione del marchio, sostenibilità e gestione aziendale.

Dettagli Finanziari e Strategie Future
L’approvazione del bilancio d’esercizio 2024 ha portato con sé la decisione di distribuire un dividendo di 0,92 euro per azione, con stacco cedola previsto per il 19 maggio 2025 e pagamento il 21 maggio 2025. Questo segna un momento di soddisfazione per gli azionisti, che vedono premiata la loro fiducia nell’istituto.
Ernesto Fürstenberg, Presidente di Banca Ifis, ha sottolineato come l’assemblea odierna segni la conclusione di un triennio di successo, durante il quale è stato completato il Piano Industriale D. O. E. S., superando gli obiettivi economico-finanziari prefissati. L’utile netto cumulato ha raggiunto i 463 milioni di euro, con 295 milioni di euro distribuiti in dividendi. Fürstenberg ha inoltre posto l’accento sulla riorganizzazione del Gruppo in senso industriale all’insegna della digitalizzazione e dell’attenzione all’ambiente, un cambiamento che ha permesso di accrescere l’efficienza e la rapidità del servizio offerto alla clientela.
Guardando al futuro, Fürstenberg ha espresso un cauto ottimismo, sottolineando le sfide legate al consolidamento e all’ampliamento del modello di business a nuovi ambiti di servizio per imprese e risparmiatori. La nomina di Rosalba Benedetto a Vice Presidente è vista come un elemento chiave per rafforzare il supporto strategico sul brand e sulla reputazione del Gruppo.
Governance e Sostenibilità al Centro della Scena
L’assemblea ha anche provveduto alla nomina dei membri del Collegio Sindacale per il triennio 2025-2027, con un’attenzione particolare alla rappresentanza delle minoranze. Sono stati inoltre nominati i membri dei Comitati endoconsiliari, tra cui il Comitato Controllo e Rischi, il Comitato Nomine e il Comitato Remunerazioni.
Un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di Banca Ifis verso la sostenibilità è la costituzione del Comitato Scenari e Sostenibilità, un organo endoconsiliare che mira a rafforzare ulteriormente il presidio delle tematiche ESG (Environmental, Social and Governance). Questo comitato, presieduto da Ernesto Fürstenberg e con Roberto Diacetti come Vice Presidente, testimonia la volontà dell’istituto di integrare i principi della sostenibilità in tutte le sue attività.
Prospettive Future: Una Banca in Evoluzione
L’operazione di OPAS su illimity Bank rappresenta un’opportunità strategica per Banca Ifis di consolidare la propria posizione nel mercato e di ampliare la propria offerta di servizi. L’integrazione tra i due istituti potrebbe portare a sinergie significative, sia in termini di efficienza operativa che di ampliamento della base clienti.
Tuttavia, l’operazione presenta anche delle sfide. L’aumento di capitale necessario per finanziare l’OPAS richiederà un’attenta gestione delle risorse finanziarie. Inoltre, l’integrazione tra due culture aziendali diverse richiederà un’attenta pianificazione e una comunicazione efficace.
Nonostante queste sfide, Banca Ifis sembra ben posizionata per affrontare il futuro con fiducia. La solida performance finanziaria, la leadership esperta e l’impegno verso la sostenibilità sono tutti elementi che contribuiranno al successo dell’istituto nel lungo termine.
Riflessioni sul Futuro del Settore Bancario
Nel contesto in rapida evoluzione del settore bancario, caratterizzato da una crescente digitalizzazione e da una maggiore attenzione alla sostenibilità, l’operazione di Banca Ifis su illimity Bank rappresenta un esempio di come gli istituti finanziari stiano cercando di adattarsi ai cambiamenti del mercato.
Una nozione base di nuove strategie bancarie riguarda l’importanza di diversificare le fonti di ricavo e di investire in tecnologie innovative per migliorare l’efficienza operativa e l’esperienza del cliente. Banca Ifis, con la sua attenzione alla digitalizzazione e alla sostenibilità, sembra aver compreso questa necessità.
Una nozione avanzata riguarda la necessità di sviluppare modelli di business più flessibili e adattabili, in grado di rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle nuove esigenze dei clienti. L’operazione di OPAS su illimity Bank potrebbe rappresentare un passo in questa direzione, consentendo a Banca Ifis di ampliare la propria offerta di servizi e di raggiungere nuovi segmenti di mercato.
In definitiva, il successo di Banca Ifis dipenderà dalla sua capacità di integrare efficacemente illimity Bank e di creare un’entità più forte e competitiva. L’operazione rappresenta un’opportunità per l’istituto di consolidare la propria posizione nel mercato e di diventare un leader nel settore bancario italiano.
Il presidente di Banca Ifis, Ernesto Fürstenberg, ha sottolineato che l’assemblea di oggi segna la fine di un periodo di tre anni coronato da successo, durante i quali è stato portato a termine il piano industriale D. O. E. S., con risultati superiori agli obiettivi economico-finanziari che erano stati fissati.*
- Comunicato stampa ufficiale sull'approvazione dell'aumento di capitale per l'OPAS su Illimity.
- Comunicato stampa ufficiale sull'approvazione del bilancio 2024 e i dividendi.
- Sito ufficiale di Banca Ifis, utile per approfondire strategie e governance.
- Pagina dei comunicati stampa ufficiali di Banca Ifis, utile per l'OPAS.